FRANCESCO SCARABICCHI [ Ancona 1951 – 2021 ]

FRANCESCO SCARABICCHI [ Ancona 1951 – 2021 ]


da poesia em italiano

POESIA Y OTRAS LETRAS

Crediti dell’immagine: https://unisaperi.it

Un calarsi nella trama dell’umano, del suo radicamento temporale, del suo patire fra la consistenza e la dissoluzione. La durata e la caducità, sono le polarità che si leggono nel volume postumo La figlia che non piange, di Francesco Scarabicchi. La verità, le funzioni veritative sono tutte lì, nel respiro del tempo e il mistero delle cose fatte di tempo. Il suo è un dire sì alla vita, nelle cose che passano, mutevoli e mutabili soltanto nel segreto della sua verità. Sensibile e sommesso, lontano da ogni trionfalismo, la scrittura di Scarabicchi appare munita di una naturalità che lo porta a guardare il mondo senza essere visto.

Una residenzaa Massimo Recalcati Non c'è altro luogo, credimi, che questo, tutto il bianco possibile, la pagina e poi quelle formiche delle righe a dire il poco, il molto che noi siamo, ma non tanto di me e…

View original post mais 481 palavras

da natureza e do amor


era manhã
muito cedo ainda

ensonado o sol recusava-se a rir
a névoa que cobria os campos
era um véu tímido que lhe tapava os lábios

lentamente o dia
espreguiçou-se, bocejou
iniciou o ritual do levantar

escondido
atrás de uma erva pequenina
a tudo assistia estupefacto
no momento em que chegaste

vinhas de muito longe
poisada numa folha verde
trazida pelo vento gelado da manhã
eras nova no prado
ninguém te conhecia

para mim sorriste
e as outras abelhas
invejaram-me a companhia